Rimettere ordine nell’alimentazione e, in senso più ampio, nello stile di vita sono i primi passi per ritrovare l’equilibrio e il benessere ed in questo periodo, per aiutare il nostro corpo a depurarsi, è una buona abitudine cercare di fare un breve periodo (da 10 a 30 giorno) basato su alimenti semplici, ma forti.
Infatti, per sostenere l’attività del fegato (l’organo collegato secondo la medicina cinese all’Energia della Primavera) il segreto è non appesantirlo con cibi eccessivamente carichi e conditi.
Innanzitutto, è importante partire dagli alimenti e abitudini da ridurre o eliminare:
- Gli alimenti animali – carne, uova, latte e formaggio – (molti di questi sono più grassi che altro, creano tensioni e accumuli).
- Prodotti da forno, anche quelli fatti in casa (creano tensione, rigidità, ritenzione)
- Olio e alimenti oleosi, compresi la frutta a guscio, semi e le sue creme e le bevande vegetali che spesso contengono olio.
- Alimenti eccitanti (caffè, cioccolato, alcol) e cibi tropicali
- Dolci e zucchero (il sapore dolce rallenta; lo zucchero crea muco e acidità metabolica)
- Non mangiare troppo tardi
Poi gli alimenti e le abitudini consigliate quotidianamente:
- Cereali integrali meglio in chicco (ma anche qualche volta la pasta ok), preferendo il riso se si vuole perdere peso.
- Verdure a foglia verde almeno una volta al giorno, preparate con cotture veloci per mantenere la consistenza al dente
- Varietà e quantità di verdure di stagione ad ogni pasto
- Usare stili di cottura leggeri come ad esempio pressare, scottare, vapore, saltare (con acqua, possibilmente senza olio).
- Legumi vanno bene tutti, ogni tanto, a piacere, anche tofu e tempeh
- Dolci leggeri a base di frutta cotta, come il kanten
- Usare condimenti dal sapore acido o meglio ancora agrodolce.
- Alimenti fermentati ogni giorno (crauti, verdure in salamoia, miso, acidulato di umeboshi)
- Germogli, alghe, funghi shiitake sono alimenti speciali che sostengono l’attività del fegato.
- Assecondiamo la stagione e cerchiamo il contatto con la natura, per quanto possibile, muoviamoci quotidianamente per almeno 30 min.
- … e masticare bene.
Considerando che dopo 10 giorni il plasma del sangue si rinnova, avremo questi benefici con questa dieta depurativa:
- Si avverte una maggiore lucidità, come se un fiume straripato rientrasse nel suo letto per fluire armonico lungo il suo corso.
- Si comincia a sgonfiare quella bolla che ci bloccava e si vede la direzione, si esce dalla stasi.
- Cominciamo a sentirci più leggeri.
Avvertenze importanti:
- Queste indicazioni sono rivolte a persone adulte, quindi non adatte a ragazzi in crescita o persone anziane ; non sono indicate anche per donne in gravidanza e allattamento, o per chi soffre di amenorrea.
- Per le donne in menopausa si consiglia di non togliere l’olio ma diminuirlo.
- Se si hanno importanti patologie o se si è debilitati consultare il proprio medico.
- I primi giorni potrebbero manifestarsi freddo, fame, nervosismo. In base a come ci si sente inserire un pochino di olio, mangiare di più, anche un po’ più frutta cotta. Se i disagi sono troppo forti non proseguire.
- Adattare questi suggerimenti in base alla propria alimentazione di partenza, perché un cambiamento troppo forte e netto può creare disagi.